Il circo in Russia: i migliori spettacoli di Mosca

In questo articolo ci vogliamo occupare di una delle più grandi tradizioni circensi al mondo, quella ex sovietica, con un focus sulle compagnie più importanti.

Il Grande Circo Statale di Mosca

Il Grande Circo Statale di Mosca è senza ombra di dubbio il più famoso e conosciuto della capitale russa. Il tendone stazionario sorge nel centro cittadino in Vernadskogo 7 ed è uno dei circhi dalle dimensioni più grandi del pianeta, con tribune che riescono a far accomodare ben 3.400 spettatori paganti.

La struttura fu aperta quarant’anni fa, nel 1971, per poi venire completamente restaurata nel 1989. A oggi, si presenta con cinque distinte arene che, grazie all’abilità dello staff, riescono a cambiare scenario in modo rapido passando da terreni sabbiosi all’acqua, fino a trasformarsi in lastre di ghiaccio: il tutto è accompagnato da moderni e splendenti giochi di luce che creano sorprendenti illusioni ottiche.

Il tendone raggiunge un’altezza massima di 36 metri, perfetta per dare modo a funamboli e trapezisti di mettere in mostra le proprie abilità in spettacoli mozzafiato.

Ogni show è curato fin nei minimi dettagli da uno staff esperto dotato di regista, coreografo, musicisti e attori che accompagno gli artisti nell’arena e rendono l’esperienza ancora più inebriante.

Nei suoi numerosi anni di attività, il Gran Circo Statale ha messo in mostra oltre cento spettacoli diversi ed ha viaggiato per tutto il pianeta durante i suoi tour internazionali.

All’interno del circo lavorano famosi rappresentanti della comunità circense come i fratelli Askold e Edgard Zapashny che continuano a far emozionare grandi e piccini con il loro numero dedicato alle tigri e altri animali feroci.

Circo di Mosca – “Yuri Nikulin“

Sullo Tsvetnoy Boulevar si staglia uno dei più antichi circhi della Russia. Nato nel 1880 subito dopo la rivoluzione, il Circo di Mosca divenne subito simbolo della vittoria sovietica.

La struttura fu completamente ricostruita nel 1987, anno in cui il suo nome venne cambiato per celebrare il più famoso pagliaccio di Russia, Yuri Nikulin.

A distinguerlo dai suoi competitori è la grande attenzione posta sulla tecnologia che consente al Circo di Mosca di creare intricati effetti speciali e musicali. Al suo interno possono sedere comodamente ben 2.000 persone.

Storia delle origini del circo

L’arte circense ha origini antiche che risalgono ai tempi dell’antico Egitto, periodo in cui le esibizioni di acrobati, giocolieri e ballerini venivano utilizzate per celebrare riti religiosi o magici. Il circo e le sue testimonianze in Egitto Durante gli scavi nella necropoli di Beni H... Scopri di più...

The Twisted Circus, slot machine a tema circense

Per chi ama andare a vedere uno spettacolo circense e vuole rivivere quella mirabolante atmosfera anche a casa giocando online, la slot machine The Twisted Circus è la scelta migliore. Le caratteristiche principali Questa slot è stata sviluppata da Microgaming e offre ben 243 linee di pagamento dis... Scopri di più...