Visitare uno spettacolo circense è un’esperienza meravigliosa e indimenticabile sia per i più piccoli che per gli adulti: non si è mai troppo grandi per rimanere sorpresi dalle incredibili acrobazie dei trapezisti o venire stupefatti dalla magia degli show!
Al giorno d’oggi, per prenotare i biglietti, non è più necessario recarsi al tendone e mettersi in fila: l’ingresso può essere acquistato comodamente dal divano di casa o anche mentre si è in viaggio grazie al proprio smartphone utilizzando uno dei tanti rivenditori online.
La maggior parte delle strutture circensi si affida ad aggregatori quali Ticketmaster e Ticketek, mentre altri offrono la possibilità di comprare i biglietti direttamente dal proprio sito ufficiale.
Acquistare da un aggregatore
In questo focus ci occuperemo di come prenotare biglietti da un sito di terze parti. I passi da seguire per acquistare i biglietti tramite un aggregatore sono pochi e molto semplici ma, poiché non si tratta di un sito ufficiale, si finisce per spendere un po’ di più – si pagano delle piccole commissioni.
Il primo passaggio è quello di recarsi sul sito web dal quale si desidera comprare gli ingressi e registrare un account. Alcuni siti permettono di completare l’acquisto anche senza registrazione ma vi consigliamo comunque di creare un account poiché questo rende più facile trovare i vostri ordini, risolvere eventuali problemi e visualizzare i biglietti.
Fatto questo, potrete scegliere da una lunga lista di eventi quello a cui desiderate partecipare e, dopo averlo cliccato, verrete portati a una nuova schermata tramite la quale potrete scegliere quanti biglietti acquistare e, molto spesso, anche quali posti scegliere: infatti la maggior parte degli aggregatori è in grado di fornire una piantina aggiornata della struttura presso la quale si terrà l’evento.
Infine non dovrete far altro che selezionare il vostro metodo di pagamento preferito e completare l’acquisto!